Quali sono i nuovi trend per l’arredo ufficio?
Il 2021 è per molti l’anno della ripartenza. La pandemia ha cambiato radicalmente la nostra routine, la nostra percezione delle cose, compreso il mondo del lavoro.
In questo contesto, l’arredamento ufficio assume un ruolo primario: tutte le aziende, anche quando l’emergenza sanitaria sarà finita, hanno e avranno in comune una nuova attenzione alla creazione di spazi sicuri, dove la priorità è proteggere i dipendenti dai rischi della salute.
LE TENDENZE DELL’ARREDO UFFICIO MILANO 2021
Quali sono allora le tendenze di design ufficio che seguiranno nei prossimi anni? Smart working, home office, open space, tecnologia e natura.
SMART WORKING E HOME OFFICE
La continuità aziendale, per moltissime realtà, è stata garantita dal lavoro da remoto. Anche in questo momento, nonostante la riapertura degli uffici, l’home working è rimasto la scelta preferenziale di molti.
La difficoltà sta nel riuscire a mantenere l’equilibrio tra vita privata e lavoro. Per questo motivo, ogni casa di ogni home worker dovrà avere la sua postazione ufficio. È fondamentale quindi riuscire a creare uno spazio confortevole e appositamente dedicato: illuminazione, poltrone ergonomiche, scrivanie e librerie modulari.
Con pochi accorgimenti, è possibile realizzare una postazione lavoro nelle proprie mura domestiche, anche negli spazi più piccoli.
OPEN SPACE E CONDIVISIONE
Se c’è una cosa che le mura domestiche non sono in grado di offrire è la collaborazione e la socializzazione.
È vero che con le moderne tecnologie è possibile interfacciarsi e rimanere in contatto con tutti i colleghi, dipendenti e datori di lavoro, ma bisogna sottolineare quanto l’interazione dal vivo favorisca il lavoro di gruppo formale e informale, mentoring e chiacchiere occasionali con i colleghi per far nascere idee.
Lo spazio operativo sarà organizzato dando priorità alla salute e alla sicurezza dei lavoratori, secondo una logica di lavoro per obbiettivi che incide sul benessere lavorativo, influenzando la produttività del singolo e del gruppo e favorendo rapporti di qualità sia all’interno dell’azienda che con i clienti.
TECNOLOGIA E NATURA
Grazie alla tecnologia è possibile garantire una maggior sicurezza ai dipendenti e ai clienti. Infatti, con l’implementazione di mobili per ufficio innovativi è possibile non solo limitare il contatto con le superfici, ma anche agevolare e semplificare le sessioni di lavoro.
I designer, in aggiunta all’innovazione tecnologica, stanno cercando di portare la natura all’interno degli spazi di lavoro. Questo trend porta benessere ai lavoratori creando connessioni visive e benessere psicologico soprattutto per chi trascorre la maggior parte delle ore lavorative al chiuso.
L’arredo ufficio ha un enorme impatto sul modo in cui le aziende guardano al futuro.
L’arredamento di un ufficio deve essere curato in termini di progettazione mostrando l’impegno del datore di lavoro verso l’eccellenza e anche il rispetto per gli stessi dipendenti.
Questo perché il luogo di lavoro non è solo un semplice contenitore di specifiche funzioni produttive, ma diventa anche un terreno di incontro creativo, di attività individuale e anche di una maggiore modularità. Un terreno che dovrà sempre essere pensato dal punto di vista del lavoratore.