Negli ultimi anni, nel settore edilizio, sta riscuotendo sempre più successo l 'uso del cartongesso. Un materiale estremamente duttile, resistente agli urti, facile da lavorare, low cost e soprattutto semplice da rimuovere. Sono sempre di più italiani infatti che per dare carattere agli ambienti della loro casa fanno ricorso al cartongesso giocando con forme, luci incastonate, geometrie, controsoffitti, librerie, mensole e quant'altro. Realizzare un'opera in cartongesso vuol dire eseguire un lavoro sartoriale e il problema a questo punto è trovare il giusto sarto. Una persona capace di cucirci addosso un vestito che si adatti perfettamente alle nostre forme e ai nostri desideri. Prima di vedere com'è diventato semplice trovare il giusto professionista proviamo a fare un breve elenco di tutti i lavori che è possibile realizzare con il cartongesso.
Arredare casa con il cartongesso: tante idee e soluzioni per ogni stanza
Una delle principali caratteristiche del cartongesso è la sua grande plasmabilità e il fatto di poter essere rimosso in modo semplice e veloce. Inoltre, i lavori in cartongesso sono molto meno impegnativi rispetto a quelli in muratura e permettono così un notevole risparmio in termini economici. Ormai questo materiale ha preso piede nelle case, negli uffici e nelle attività commerciali italiane imponendosi in maniera predominante e plasmando controsoffitti, mensole, librerie, scaffali, armadi, camerini, fino ad arrivare a dar vita a dei veri e propri complementi d'arredo. Un uso frequente del cartongesso è quello volto a creare pareti divisorie oppure strutture lineari quali possono essere una cabina armadio, una nicchia oppure il camerino di un negozio. Oramai però i veri professionisti non si limitano a questo e sono in grado di modellare il cartongesso producendo elementi di alto design, come dei veri artisti. Il cartongessista professionista oggi fornisce consigli, realizza strutture studiate nei minimi dettagli e perfetti in ogni particolare e s'impegna affinché il cliente rimanga effettivamente soddisfatto. A favorire la creatività dei maestri del cartongesso è la grande duttilità di questo materiale che può assumere qualunque forma. Da un controsoffitto ad una parete divisoria le forme possono essere le più disparate (tonde, quadre, esagonali, ecc…)
Per trovare i migliori cartongessisti basta un click
Fino a qualche tempo fa trovare un professionista serio poteva rappresentare un vero problema. Un grattacapo non da poco conto considerando che se poi si finiva in mani sbagliate si potevano combinare dei veri e propri pasticci.
Oggi coloro che vogliono modificare l'aspetto della loro casa, ufficio o negozio, realizzando dei lavori in cartongesso eseguiti a regola d'arte non devono far altro che collegarsi al sito Instapro.it, inoltrare una richiesta di preventivo, il più dettagliata possibile, e attendere al massimo uno/due giorni lavorativi. Infatti, subito dopo l'inoltro della richiesta verranno allertati tutti i professionisti della zona che potranno così inviare, in modo completamente gratuito, i loro preventivi.
Come capire se un professionista, iscritto al sito Intapro.it, è effettivamente serio e affidabile? Semplice, tutte le imprese o gli artigiani iscritti a questa nota piattaforma, di origine olandese, sono soggetti a rigidi controlli volti a verificarne la professionalità ed affidabilità, oltre al regolare possesso di partita Iva.