L’emozione di arredare casa online

Arredare casa è un momento emozionante ma può anche essere molto faticoso. È necessario infatti investire molto tempo, sia nella ricerca dei mobili giusti che negli spostamenti da un negozio specializzato ad un altro. In questo senso, il mezzo web può venire in nostro soccorso, rivelandosi un asset prezioso, che permette di risparmiare tempo e risorse.
Ottenendo, entro il solo schermo del proprio pc o tablet, tutte le offerte, le tendenze e le proposte presenti sul mercato, in un determinato momento, ci si potrà dedicare esclusivamente ad arredare casa. Inoltre, attraverso i software di progettazione 3D, disponibili anche gratuitamente, sarà come avere a portata di mano tutte le misure e le proporzioni del proprio appartamento: una modalità rapida e sicura per compiere le scelte più adatte.

Living, cucina e bagno di appartamenti di grandi dimensioni

Arredare casa online significa avere la possibilità di affrontare con facilità qualunque ambiente e stile e rispettare qualunque budget. Ad esempio, se vivi in un palazzo storico e ami il gusto moderno, il nostro consiglio per la zona giorno è di scegliere un arredo casa online dai colori sobri e struttura lineare, come un divano in legno massello multistrato da abbinare ad un tavolo in acciaio inox e cristallo temperato. Per arredare casa online dando un tocco di contrasto e sottolineare, al tempo stesso, la linea pulita della mobilia, aggiungi cuscini e quadri che rievochino terre lontane. Per la cucina, prediligi aperture complanari e piani di lavoro in Kerlite fossile, un materiale resistente, dal fascino sofisticato, che in più è eco-sostenibile, mentre il bagno dovrà essere un tripudio di legni e vetri, dal design ricercato ma spirito caldo.

Soggiorno, cucina e bagno di un bilocale

Il vetro potrà essere anche il materiale di base di un piccolo bilocale da decorare con fantasia e creatività, preferendo arredi in stile vintage, vivaci e freschi, a cui abbinare complementi versatili e di gusto etnico, realizzati con materiali naturali. Via libera dunque a tappeti animalier, da associare a poltrone di forma ‘organica’: strutture flessuose, ispirate alla natura e rivestite in suede e tessuti fantasia. Il cuore pulsante sarà la cucina, semplice ma colorata, da decorare con stampe alle pareti in stile shabby-chic, mentre il bagno potrebbe rappresentare il giusto compromesso tra versatilità e componibilità moderne, con il mood minimale e discreto di tutto ciò che è esotico.

Consigli per la zona notte

Per esaltare la zona notte di un appartamento ricercato e tradizionale, è sufficiente un armadio con ante scorrevoli rivestite in cuoio, e interni rifiniti in materiali pregiati. A fare da contrasto un letto moderno e lineare, ravvivato da una testata che, imitando il moto delle onde, decora in maniera molto semplice la stanza. Da ultimo, aggiungi complementi d’arredo in acciaio e vetro temperato.
Un appartamento di dimensioni contenute, può invece beneficiare di un letto in stile zen, da associare ad un armadio componibile a battenti di colore chiaro: l’arredamento casa online ideale per risolvere qualsiasi esigenza personale e di spazio, e veicolare, al tempo stesso, la luce. Completa infine il look della camera da letto, con complementi essenziali ed oggetti d’arte etno-chic.

L’outdoor

L’outdoor è l’ambiente protagonista della bella stagione, per questo è necessario che sia allegro ed accogliente. Sia che si tratti di un balcone di piccole dimensioni che di un giardino, nel cercare il proprio arredo casa online da esterno, è fondamentale optare per mobili confortevoli e di gusto contemporaneo, realizzati con fibre innovative e strutture resistenti agli agenti atmosferici. Un grande terrazzo potrà essere abbellito da divani semi-circolari, tavolini da caffè e poltrone sospese, mentre gli spazi piccoli saranno ottimizzati al massimo da una collezione di sedute singole, sinuose e compatte, da associare a pouf in materiali organici ed elementi decorativi da lounge bar.”

Lascia un commento