Il miglior modo per scegliere la libreria

Una parte dell’arredamento che non può mai mancare in casa è la libreria, un posto elegante dove tenere libri e riviste. Vediamo alcune informazioni utili per poter scegliere al meglio la libreria per la propria casa.

Come scegliere la libreria

Nel momento in cui si sceglie di fare una nuova libreria la prima cosa da considerare è lo spazio, capire quale zona della casa è la più adatta dove metterla e valutare poi la grandezza della libreria. In secondo luogo, va analizzata la differenza tra la mensola e la libreria che è sicuramente funzionale, la libreria presenta più scaffali, mentre la mensola è un solo ripiano dove andare a riporre magari alcuni oggetti.

Una volta definiti questi concetti base si può passare alle misure queste possono andare da meno di 50 centimetri e arrivare a fino a due metri. La miglior scelta è sempre una libreria modulabile che può servire per disporre mensole e scaffali dove si vuole.Una volta trovate le misure è importante scegliere il giusto materiale della libreria, quella più utilizzata è il legno.  Il suo aspetto naturale è il perfetto accompagno per qualsiasi tipo di soggiorno come quelli che trovi su www.veriaffari.it

Un'altra scelta che viene fatta è per libreria in metallo che viene spesso accompagnata da una mensola in vetro temperato che la rende più elegante e interessante.

Vediamo gli stili della libreria

 Ci sono diversi stili di libreria, tra cui è possibile scegliere, vediamo quali sono:

  • Libreria classica che è composta da un numero di scaffali e viene posata a terra o eventualmente anche a parete
  • Libreria da parete queste vengono fissate al muro e non hanno contatto con il pavimento ed ha uno stile elegante e leggero
  • Libreria angolare va a formare un angolo retto ed è perfetta per essere inserita negli angoli inutilizzati della stanza
  • La vetrina è un mobile che poggia a terra presenta dei cassetti e una grande parte in vetrata dove esporre i libri

Ci sono poi diversi tipi di stili di librerie che si vanno a sposare con l’arredamento di casa, si può scegliere ad esempio una libreria d’epoca in legno massello. Tra le librerie più vendute troviamo quelle di design che sono utilizzate soprattutto negli uffici e presentano uno stile particolare con scomparti non omogenei con ripiani inclinati. Un buon modello di libreria è quella scandinava di colore bianco che presenta elementi di legno con strutture in metallo.