I vantaggi di avere una casa domotica

La tecnologia va avanti e con sé anche il modo di concepire la casa. Da qualche tempo a questa parte sta prendendo quota nel abitazioni l’impianto a base domotica, in grado di dare un valore aggiunto ad un appartamento e che racchiude in sé vantaggi ad ampio spettro.

Sgravio su quelli che sono i consumi delle utenze

 Se a casa c’è un congegno intelligente in grado di controllare le più semplici azioni è più facile anche diminuire il costo di gestione mensile su base energetica. Pare infarti che i consumi vengano controllati da un sofisticato sistema in grado di dare una limite agli eccessi e a quelli che sono sprechi a volte inavvertiti che si compiono all’interno di una casa.

Ci sono alcuni impianti in cui addirittura il prelievo di potenza elettrico è bloccato per poi essere successivamente gestito in base a determinate fasce orarie e alle loro rispettive tariffe. In tal modo si paga il consumo energetico effettivo.

La questione della sicurezza

Avete presente tutte quelle situazioni allarmanti che a volte portano davvero a danni irreversibili e mettono in bilico la sicurezza della casa e di chi ci abita? La domotica pensa anche a questo. Davanti a fughe di gas, perdite da tubature idriche, corti circuiti e così via l’impianto interviene per dare un tempestivo segnale di allarme. Stessa regola vale anche per l’impianto antifurto che se collegato all’impianto di domotica, riesce a tenere fermo il controllo sia nell’ambiente esterno che in quello interno.

Ovviamente attraverso il touch screen, il tradizionale schermo a parete o da remoto, si può anche lasciare il comando di spegnimento dei dispositivi.

Contrariamente a ciò che si crede è facile da usare

Parola d’ordine? Semplicità. Contrariamente ai luoghi comuni non parliamo di un impianto che richiede uno scienziato per essere controllato. I dispositivi sono facilmente programmabili, così da potere avere accesso anche per tutti quei soggetti che “con la tecnologia sono negato”.

I programmi impiantisti, come ad esempio quelli dell’azienda italiana Bticino, sono leggeri, facili ed intuitivi, così anche la persona anziana può averne accesso, o anche i disabili. Ci sono alcuni sistemi inoltre che funzionano attraverso il comando vocale.

Ovunque ci troviamo la robotica al nostro fianco

Se siamo lontani da casa, in viaggio, o in giro per piacere, il controllo da remoto permette di monitorare ogni unità della casa collegata sia che si usi un PC sia che si usi uno smartphone o un tablet. Insomma no dobbiamo temere nemmeno se ci troviamo a distanza.

Appare dunque evidente che siamo davanti ad un impianto che dà alla casa un valore aggiunto, nel pieno rispetto di quelle che sono le recenti normative europee.

Lascia un commento