Gli esperti nella vendita di mobili antichi: scegliere la vendita online o il negozio fisico?

In attesa della Biennale Internazionale di Antiquariato di Firenze – BIAF – e dei suoi prestigiosi espositori, chi è interessato alla mobilia di antiquariato può volgere le sue attenzioni a chi si occupa della vendita di mobili antichi da decenni. Tuttavia, quando si tratta di effettuare scelte così importanti anche da un punto di vista economico, talvolta, si è preda di dubbi e perplessità. I principali riguardano proprio a chi affidarsi per la compravendita sia da un punto di vista logistico che da un punto di vista specialistico.

Vediamo di sciogliere alcuni dubbi.

Negozio di antiquariato online o punto vendita?

Un’attività tradizionale come questa è chiaramente riassunta in una galleria, in uno showroom o comunque nel negozio reale di antiquariato. Lì si possono apprezzare i mobili antichi in vendita, toccarli, valutarli attentamente, confrontarli e  magari immaginarli meglio nella propria abitazione o attività lavorativa. Si può chiedere direttamente al venditore informazioni circa ciascun pezzo, magari contrattare sul prezzo e chiudere la trattativa.

Eppure… nel 2019 non è così necessario fare tutto dal vivo, magari spostarsi in un’altra città solo per valutare un mobile antico in vendita che ci piace tanto, ma non troviamo nei  paraggi. Le migliori case d’asta, gli antiquari più affidabili ed esperti hanno il loro negozio online ormai da diverso tempo. Spesso, poi, lo stesso è strutturato in maniera tale da consentire una visita virtuale a quello che è lo showroom: qui propongono il loro catalogo, con foto in alta definizione e informazioni dettagliate riguardo ciascun pezzo.

Gli appassionati di antiquariato o chi è alla ricerca di una vendita di mobili antichi, ovunque si trovi non deve far altro che collegarsi ad un sito e scoprire online tutto ciò che potrebbe vedere con una visita reale al punto vendita. Vendita e spedizione a domicilio compresa.

Poi, senza dubbio la risposta migliore per chi si chiede se sia meglio affidarsi a un negozio di antiquariato online o a un punto vendita fisico, è senza dubbio “entrambi”: quantomeno si può affinare la propria scelta online per poi visitare l’esposizione e concludere l’affare dal vivo.

Rivenditore esclusivo di mobili antichi o antiquario in generale?

Solitamente si è portati a preferire uno specialista, pensando che sia più ferrato in materia visto il campo ristretto di azione. Eppure, gli antiquari per tradizione sono esperti di storia a tutto tondo, nazionale ed Europea, dalla più recente fino al Medioevo almeno. Hanno una visione d’insieme di quello che era l’arredamento nelle epoche passate, hanno una vasta cultura storica e sanno fornire le indicazioni più appropriate anche da un punto di vista estetico, di arredamento d’interni.

Sia che l’acquirente sia un collezionista, sia che stia scegliendo dei pezzi per arredare il proprio appartamento o studio, potrebbe scoprire la bellezza o la necessità di avere complementi d’arredo della stessa epoca da abbinarvi. Inoltre, gli antiquari spesso dispongono di restauratori propri o di fiducia che è possibile consultare per scoprire il trattamento migliore o necessario al mobile a cui si è interessati.  Rivolgersi ad un esperto di mobili antichi ma non solo è la scelta ideale nel momento in cui si decida di arredare un appartamento o di inserire alcuni elementi nel proprio ambiente – sia esso domestico che lavorativo – per essere sicuri di compiere una scelta armoniosa, in linea con il proprio stile e coerente con il resto della mobilia e suppellettili.

Al contempo si ha la possibilità di valutare anche altri elementi antichi oltre ai classici mobili – credenze, scrittoi, ribaltine, madie, cassapanche, angoliere – che potrebbero fare pendent  con l’elemento desiderato: sedie o poltroncine, cornici, candelabri, lampadari e applique, specchi, dipinti o tappezzerie. Tutti abbinamenti che non farebbero che aumentare il pregio  – valoriale ed estetico – del mobile prescelto, lo farebbero risaltare ancor più nell’ambiente in cui verrà collocato o impreziosirebbero la propria collezione.

Per maggiori informazioni sulla vendita di mobili antichi antichitafiorillo.it è un riferimento, lavorando nel campo dell’antiquariato da oltre 60 anni.

Lascia un commento