La scelta del mobilio, quando si possiede un’attività propria, deve essere curata e ben rifinita nella stessa maniera di quando si sceglie l’arredo per la propria abitazione. Anzi, a volte deve essere ancora più curata, in quanto, soprattutto in fase di apertura, saranno molte le ispezioni che verranno eseguite dagli enti compententi per garantire l’agibilità del locale. Sicuramente la scelta della cucina per l’Hotel dovrà essere molto scrupolosa in quanto è il primo ambiente che verrà visionato, per verificare soprattutto che rispecchi le norme igieniche e burocratiche previste dalla Società. Per esempio il b&b è un’attività molto in voga da qualche decennio a questa parte. Sono molti che decidono di aprire questo tipo di locale, in quanto è sufficiente disporre di un numero consistente di stanze da letto, di bagni, di zone adibite alla colazione e il gioco è fatto. Una cucina per b&b deve possedere alcune caratteristiche. Innanzitutto è fondamentale disporre di più scaffali e ripiani dove disporre gli utensili e le cibarie. Servirà più spazio rispetto ad una cucina tradizionale in quanto ci saranno più stoviglie, più tovaglie, più alimenti e altro ancora. La cucina dovrà essere sicuramente a più fuochi per poter cucinare più cose contemporaneamente.
Se la cucina non è a vista, in quanto gli ospiti faranno colazione in una sala adiacente allora si potrà scegliere un arredo anche più vintage purchè funzionale, ma se al contrario la distribuzione del pasto verrà svolta in questo luogo, la perfezione e la pulizia sono alla base per tenersi i clienti di anno in anno. La scelta dell’arredo dovrà essere particolare e curato, i tavoli dovranno essere separati (per garantire la privacy degli ospiti) se si dispone di uno spazio ampio, se no molto grandi per rendere più facile la socializzazione e la convivenza tra i vari ospiti. Gli espositori dei cibi dovranno essere sempre puliti e ben tenuti, la scelta delle tovaglie e tovaglioli dovranno essere in linea con l’ambiente scelto. La scelta della pittura dovrà essere molto chiara in cucina, in modo da rendere la sala più luminosa e confortevole. È fondamentale, se la cucina è a vista, riporre sempre tutto in contenitori, scatole, ecc. in modo che niente venga lasciato scoperto con il rischio di prendere polvere o germi. Le posate, i piatti, i bicchieri, ecc. dovranno sempre essere chiusi in scomparti, cassetti o ante, in modo che tutto rispetti le norme igieniche previste.