Nel campo delle ristrutturazioni di immobili spesso ci si trova a dover affrontare situazioni impreviste, causate da impianti obsoleti o anche da strutture murarie danneggiate dall'usura.
Non è mai consigliabile cercare il risparmio, ma la qualità degli interventi nell'ottica di ottenere risultati soddisfacenti e duraturi.
Risarcimento danni da ristrutturazione
Le ristrutturazioni spesso sono motivo di contenzioso, quando il committente subisce danni causati da interventi non riusciti; in questi casi è possibile richiedere un risarcimento se viene dimostrato che le opere non sono state eseguite a regola d'arte.
Infatti i professionisti che lavorano in questo settore edilizio devono realizzare interventi che rispettino gli standard qualitativi conformi ad un eventuale progetto.
Qualora tali presupposti non vengano rispettati il committente ha il diritto di richiedere il risarcimento economico relativo all'entità dei danni che ha subito.
Durante l'esecuzione degli interventi è sempre utile controllare l'andamento dei lavori e, in caso di inadeguatezza, pretendere le dovute modificazioni.
Se i problemi non vengono risolti si configura la possibilità di grave inadempimento, con richiesta di risarcimento, soprattutto se tali situazioni si verificano dopo il collaudo.
In questi casi si parla di vizi occulti; si tratta di difetti non facilmente individuabili, come ad esempio le infiltrazioni d'acqua o le crepe sui muri.
In tutti i casi si rende necessaria una perizia tecnica da parte di un professionista in grado di attestare il collegamento tra il danno e gli interventi eseguiti.
Nell'affrontare opere di ristrutturazione è consigliabile affidarsi a personale esperto ed affidabile che possa garantire un elevato standard qualitativo dei lavori. Instapro.it è un marketplace specializzato in opere di ristrutturazione e manutenzione di immobili, la cui funzione è quella di mettere in collegamento gli utenti con i professionisti che operano in zona.
Come ottenere il risarcimento danni da ristrutturazione
Se in seguito a perizia il committente è in grado di dimostrare l'effettiva presenza di danni causati dagli interventi di ristrutturazione, può procedere alla richiesta di risarcimento.
Spesso tali procedure non si risolvono facilmente ed è frequente il ricorso a vie legali con denunce e relativi processi.
Si tratta di operazioni piuttosto impegnative sia dal punto di vista economico (spese legali) che da quello delle tempistiche (slittamento della conclusione dei lavori).
Per ottenere il risarcimento danni da ristrutturazione possono passare molti mesi, durante i quali i lavori rimangono necessariamente bloccati, con conseguenze molto negative.
Per evitare tali incresciose situazioni è consigliabile selezionare con attenzione la ditta a cui affidare l'appalto per i lavori edili.
Il presupposto fondamentale è quello di eseguire ogni intervento in regola, e di non rivolgersi a personale privo di esperienza.
Le ditte affidabili devono presentare un preventivo, stipulare un regolare contratto ed assicurare determinate garanzie tra cui il collaudo finale.
In questo modo vengono minimizzati i rischi derivanti da interventi non eseguiti a regola d'arte.
Esistono piattaforme digitali che offrono agli utenti la possibilità di servirsi dell'opera di professionisti qualificati, selezionati e soggetti a rating da parte dei propri clienti. La possibilità di confrontare numerose proposte assicura alla clientela la documentazione necessaria per effettuare la scelta più adatta alle proprie esigenze, con la certezza di poter contare su personale qualificato ed affidabile.