Come trasformare una vasca in box doccia

Avere un bagno con vasca in casa può essere molto comodo e rilassante. Quando la famiglia si allarga e lo spazio comincia a diventare poco, può diventare necessario sostituire la vasca da bagno in box doccia. Una soluzione come il box doccia sopravasca su Sendero Deals, ad esempio, offre la possibilità di lavarsi e rilassarsi allo stesso tempo ma riducendo i tempi.

Come trasformare una vasca in box doccia

Inoltre sostituire la vasca con il box doccia è una soluzione necessaria per chi ha un bagno piuttosto piccolo, soprattutto se si è in tanti in famiglia. La sostituzione può essere effettuata ricorrendo a diverse tecniche, tra cui l’utilizzo di pannelli impermeabili che vanno a rifinire ogni tipo di rivestimento.

Bisogna considerare innanzitutto che in genere le vasche rettangolari occupano una dimensione di 170 centimetri per 70 centimetri. Un box doccia occupa invece circa la metà dello spazio e questo può garantire di recuperare diversi centimetri all’interno del bagno.

Nella trasformazione è fondamentale riuscire a capire perfettamente in che modo può essere adattato l’impianto esistente con il bagno nuovo. Lo scarico del piatto doccia, ad esempio, dovrà essere raccordato con quello della vasca. In alcuni casi potrebbe essere necessario rialzare leggermente il piatto e da qui si potrà scegliere l’altezza dello stesso. Anche i materiali a disposizione per la scelta del piatto doccia sono diversi.

Quelli in ceramica, ad esempio, non hanno mai una grandezza superiore a 140 centimetri. Quelli in resina mantengono una buona rigidità ed esistono in diverse misure. Esistono poi piatti doccia in pietra ricostruita che sono molto eleganti e di tendenza. Nella sostituzione bisogna poi considerare i rivestimenti. Se siete stati diligenti potrete utilizzare i pavimenti ed i rivestimenti usati, magari tra quelli nuovi conservati. Altrimenti meglio optare per altre soluzioni. Il consiglio degli esperti è di optare per mattonelle con effetto mosaico che riprendano i colori del bagno. L’effetto mosaico è capace di rendere il nuovo bagno ancor più elegante e di tendenza.

In alcune situazioni è possibile optare per un sistema combinato di vasca e doccia. Questo è possibile farlo montando delle pareti protettive sulla vasca. Tali pareti permettono di godere il comfort della doccia senza il rischio di bagnare tutto il bagno. Le pareti sopravasca possono essere di diversa natura. La soluzione più semplice porta verso una sola anta paraspruzzi che si appoggia al bordo della vasca e si fissa da un lato al muro.

Le pareti sopravasca possono essere realizzate in diversi materiali come il cristallo temperato, l’acrilico e così via. I modelli più moderni hanno forme stondate ed alcune pareti si ripiegano verso il muro. Quando si tratta di dover sostituire la vasca con il box doccia, dunque, sono diversi i fattori da considerare. In primis lo spazio a disposizione, ma anche i materiali ed il design. Quel che è certo è che affidandosi agli esperti del settore e con la giusta cura è possibile ottenere risultati eccellenti sia dal punto di vista estetico che dal punto di vista funzionale.