Come riconoscere occasioni tra gli oggetti di antiquariato

Il mondo dei mercatini dell'antiquariato sta ricevendo un'enorme attenzione e rinnovata spinta in questi ultimi anni. Capita infatti che, svuotando la casa di qualche anziano parente, si trovi un pezzo di mobilio che sembra antico e pregiato, oppure al contrario si vuole arredare casa con un elemento di antico valore che ben si accomoda al resto dell'arredamento, aumentandone l'eleganza. Per gli appassionati di modernariato, ma anche per chi ci capita per caso, una delle domande più assidue che si pone chi frequenta questi ambienti è: come faccio a riconoscere le vere occasioni tra quelle montagne di oggetti di antiquariato?

Cos'è l'antiquariato

Il termine antiquariato indica tutti quegli oggetti da collezione considerati rari e di valore a causa della loro età di realizzazione, stato di manutenzione e altre caratteristiche di unicità. Per sineddoche, antiquariato indica anche quella fetta di mercato dove i suddetti oggetti vengono comprati e venduti, spesso a prezzi molto elevati. Questi mercati, oggi, possono trovarsi sia in forma di negozi fisici sia online e in entrambi è possibile comprare come in qualsiasi altro negozio, scegliendo il proprio pezzo preferito e pagandolo oppure partecipando ad un'asta. Avere un occhio attento è fondamentale per riconoscere quali sono i veri oggetti di valore all'interno di un Marketplace Antiquariato e quando si cerca un oggetto specifico, cosa saggia è informarsi su quali erano le caratteristiche precipue che lo rendevano, e lo rendono ancora oggi, un elemento raro e ricercato. Ad esempio, se pensiamo al mobilio del XVIII secolo, è bene informarsi su quali fossero i gusti dell'epoca, periodo principe del Barocco e del Rococò, i materiali e i colori più utilizzati, i dettagli che gli artigiani vi inserivano, le firme nascoste degli artisti, cercando informazioni su riviste a tema, libri di arte e cultura, siti che trattano l'argomento in maniera approfondita e gestiti da professionisti del settore.

Nowarc

Nowarc è un sito, ma anche e soprattutto uno spazio di incontro tra appassionati di antiquariato e modernariato, dove si è sicuri di poter trovare l'occasione d'oro tra centinaia di oggetti di antiquariato. Nel corso degli anni è riuscito a diventare punto di riferimento, locale ma non solo, per tutti coloro che mirano a vendere, ma anche ad acquistare, oggetti di vario tipo (mobili, dipinti, punti luce, gioielli, decorazioni, sculture e pezzi da collezionismo) e, magari, a trovare l'occasione dei sogni. Sul Marketplace di antiquariato di NowArc potrai trovare numerose, approfondite e dettagliate informazioni riguardo a centinaia di oggetti da collezione, alcuni anche molto rari e di grande valore, ma anche riguardo a periodi storici e correnti artistiche che hanno caratterizzato la cultura nei secoli addietro. Lasciati accompagnare in questo tuffo nel passato, con la presenza anche di una Webzine, ovvero un magazine digitale che riporta in maniera aggiornata tutte le novità in ambito nazionale e internazionale che riguardano il commercio e il mondo dell'antiquariato e del modernariato online e fisico.
Cavallo di battaglia di NowArc è la vendita di dipinti antichi, risalenti tra il Quattrocento e il Novecento, da Johann Carl Loth a Louis-Michel Van Loo, ogni ritratto e ogni paesaggio raccontano un pezzo di Storia unica e irripetibile, che ogni collezionista non vorrebbe lasciarsi scappare.