Come evitare i furti dalle finestre

La sicurezza domestica e la protezione da furti ed effrazioni di ladri e malintenzionati stanno diventando problematiche sempre più evidenti che richiedono interventi tempestivi, soprattutto alla luce della recrudescenza di reati specifici come i furti in casa.

Cosa si può fare per proteggere la propria famiglia e i propri beni dai furti dei topi d’appartamento? Le strade da seguire sono principalmente due: cambiare i vecchi infissi e installare tapparelle antintrusione. Scopriamo come fare per innalzare il livello di protezione della propria abitazione.

Cambiare i vecchi infissi per una casa più sicura

I ladri, se non riescono ad entrare dalla porta, nella maggior parte dei casi si introducono dalle finestre. Molte persone ritengono che le finestre siano un semplice strumento ornamentale, invece ricoprono un ruolo principale sia per il corretto efficientamento energetico della casa sia per innalzare i livelli di sicurezza.

Durante i tentativi di scasso le ante delle finestre e delle portefinestre vengono scardinate dai ladri, così da afferrare la maniglia dall’esterno e aprire l’infisso. Il primo passo da fare è quindi installare serramenti con proprietà anti-effrazione e dotati di vetri di sicurezza.

Se hai infissi vecchi è sicuramente consigliabile cambiarli con infissi anti-scasso e di ultima generazione che, oltre a garantire un maggiore livello di protezione, riducono la dispersione termica a beneficio di un utilizzo più virtuoso e intelligente dei sistemi di condizionamento.

Per completare l’opera è preferibile dotarsi di vetrate stratificate, dette anti-sfondamento, che rappresentano un valido deterrente per i ladri. Inoltre, se malauguratamente i vetri dovessero rompersi, non andrebbero in mille pezzi ma resterebbero incollati alle pellicole. Si prevengono così pericolosi tagli e infortuni, oltre a ostacolare l’intrusione di malintenzionati.

Inoltre, se abiti ai primi piani, è opportuno dotarti anche di barre antintrusione, che rendono decisamente difficoltoso e quasi impossibile l’effrazione di un’abitazione.

Installare tapparelle antintrusione

Poiché le precauzioni non sono mai abbastanza quando si parla di sicurezza domestica, si potrebbe innalzare ulteriormente il livello di protezione con le tapparelle antintrusione, indicate per chi abita ai primi piani o in villette dislocate su un unico piano.

Le tapparelle antintrusione sono generalmente realizzate in alluminio, resistenti e rumorose da scardinare. Possono essere paragonate alle porte blindate, in quanto le guide sulle quali scorrono sono incassate nella muratura dell’abitazione. Sono inoltre dotate di componenti e sistemi di rinforzo che aumentano ulteriormente il livello di sicurezza.

Le tapparelle blindate sono manuali e automatizzate ma, in entrambi i casi, possono essere rinforzate con varie tipologie di catenacci che rendono praticamente impossibile l’effrazione.

Tra i sistemi disponibili ci sono le serrature a chiave o a movimentazione, che evitano l’apertura forzata dall’esterno. E ancora sono disponibili in commercio altri sistemi motorizzati che possono essere inseriti direttamente nel cassonetto della tapparella. Anche in questi casi è possibile rinforzare ulteriormente la sicurezza domestica con le inferriate.

Trattandosi di sistemi di protezione molto efficaci ma altrettanto delicati, per ottimizzarne il funzionamento è necessario che l’installazione venga eseguita a regola d’arte da professionisti del settore, che sappiano coniugare perfettamente funzionalità ed estetica per garantire la massima protezione e contemporaneamente una gradevole continuità stilistica.