Appartamenti a Catanzaro: 5 consigli per un restyling d’effetto

Siete proprietari di uno o più appartamenti a Catanzaro e avete deciso di darne uno in affitto o di metterlo in vendita? Per riuscire ad affittare o a vendere casa subito e a un buon prezzo, non dovete limitarvi a creare un semplice annuncio. Il segreto è adottare le strategie giuste per fare notare la vostra casa ed ottenere così il miglior prezzo possibile. Ecco alcuni consigli per guadagnare bene dalla locazione o dalla vendita di appartamenti a Catanzaro in tempi brevi.

1.Tutto si gioca nei primi 90 secondi
Se le foto che scattate al vostro appartamento a Catanzaro riescono a essere eleganti e affascinanti, colpiranno l’attenzione di chi è alla ricerca dell’occasione giusta. Catturare l’interesse di più persone significa ottenere un più visite in tempi rapidi e maggiori probabilità di guadagno importante. Secondo i dati, la decisione di comperare o prendere una casa in affitto scatta nel primo minuto e mezzo di visita, in 9 casi su 10. Significa che le sensazioni che si ricevono nel primo minuto e mezzo sono decisive. Visto che la prima impressione è quella che conta, non sprecatela.

2.Stile neutro ma accogliente
La prima cosa da fare è il restyling mirato: rinfrescare l’aspetto di casa è fondamentale perché spicchi tra gli annunci di vendita o di affitto di appartamenti a Catanzaro. Tinteggiare e sistemare l’arredamento sono gli step fondamentali per valorizzare casa. Gli esperti sconsigliano di lasciare l’appartamento vuoto perché rischia di apparire più piccolo, mentre allestire le stanze con un gusto neutro, ma accogliente è il metodo migliore per colpire la fantasia dell’acquirente che si sentirà stimolato a immaginarsi ad abitare il vostro appartamento a Catanzaro.

3.Le regole del colore
Le pareti meritano qualche ritocco che va oltre la semplice mano di bianco? Allora approfittatene per portare un po’ di colore al vostro appartamento a Catanzaro, dopotutto è una casa al mare e può concedersi qualche nota di brio in più. Nella scelta delle tonalità da adottare per le pareti o per i tessuti ricordate che:

  • i cosiddetti colori neutri, dal bianco al grigio in tutte le loro nuance passando per le sfumature calde del beige, sono tinte che non suscitano emozioni intense o particolari e che quindi non stancano;
  • i colori caldi, ovvero le tonalità del giallo e del rosso sono indicati per il living, la cucina e il soggiorno. Il rosso è un colore eccitante, che stimola la creatività e la convivialità, da usare a piccole dosi; l’arancio è perfetto nella zona pranzo perché solletica l’appetito e favorisce la digestione; il giallo che aguzza l’intelletto è indicato per il salotto;
  • il viola è il colore del 2018 ed è particolarmente adatto al relax mentale e alla meditazione. In tutte le sue sfumature, meglio le più chiare per evitare di rimpicciolire la stanza, infonde una serenità che favorisce il riposo. Perfetto in camera da letto.

4.Non c’è niente di personale
Se la casa è già arredata, prima di aprirla alla visita dei probabili nuovi inquilini o acquirenti, ripulitela dagli effetti personali. La casa deve essere non solo in ordine perfetto, ma anche priva anche di ciò che la rende vostra. Quindi via le boccette di shampoo e bagnoschiuma, dentifricio e spazzolino di fianco al lavabo, che ai vostri occhi sembrano normali. Al loro posto mettete candele e una pianta, provate a scattare una foto e vi renderete conto della differenza che si ottiene con piccoli accorgimenti simili. Fate lo stesso ovunque: togliete trofei sportivi e ricordi di viaggi, via i panni stesi, riordinate la libreria e ripulitela dai ninnoli, svuotate i piani della cucina: sì solo ai piccoli elettrodomestici, a patto che siano in ottimo stato.

5.Piccoli dettagli che fanno la differenza
Mostrare il meglio di sé è la regola: quindi sforzatevi di osservare casa con occhi distaccati. Se il tappeto è rovinato, arrotolatelo e riponetelo. Le tende hanno fantasie decise? Lasciate le finestre nude, la luce che entra liberamente è un plus. E se una stanza è zeppa di elementi di arredo, alleggeritela o risulterà rimpicciolita e disordinata. Curate i particolari: appoggiate sul tavolo del salotto un paio di libri di arte, aggiungete una pianta verde in bagno o in camera, mettete dei fiori freschi in soggiorno e accendete candele profumate che avvolgano la casa con un delicato sentore di fresco. Lo stile è semplicità.

 

Lascia un commento