Una casa di dimensioni contenute sacrifica alcuni ambienti. Molto spesso è il bagno (o la lavanderia) a essere ridimensionati in favore di altre stanze quali soggiorno, studio ecc… Aggiungere diversi elementi decorativi in uno spazio ristretto non è semplice e non tutti si adattano. Se si è alla ricerca d’idee e consigli, ecco 5 soluzioni utili per arredare un bagno piccolo.
Soluzioni utili per arredare un bagno piccolo: specchi e luci
Un bagno piccolo richiede alcuni accorgimenti. Innanzitutto bisogna eliminare la sensazione di "ristrettezza" dovuta alle ridotte dimensioni della stanza. Una soluzione economica e davvero efficace per arredare un bagno piccolo è l’utilizzo degli specchi. Ben posizionati, gli specchi aiuteranno a dare maggiore profondità alla stanza di servizio: il bagno apparirà visivamente più grande di quel che in realtà è. Per ottenere il massimo da questa soluzione, è consigliato porre due specchi in due pareti diverse. In questo modo si otterrà un gioco di specchi che darà tanta profondità al bagno.
Sulla scia degli specchi, altra soluzione utile per arredare un bagno piccolo è la disposizione delle luci. Anche qui si gioca sull’effetto visivo che la luce può donare. Come per gli specchi, il posizionamento di punti luce artificiali in determinati punti del bagno piccolo permetterà di ottenere visivamente un allargamento della stanza, oltre a dare un tocco in più all’intero arredo. Si possono utilizzare anche luci colorate, purché siano minime e di decorazione rispetto all’illuminazione principale.
Il mobile pensile è un must have del bagno piccolo
Tra le soluzioni utili per arredare un bagno piccolo il must have è il mobile pensile. Questa tipologia di mobile permette di guadagnare spazio all’interno della stanza occupando l’altezza anziché la lunghezza. In questo caso, i mobili pensili andranno ad ospitare oggetti nel bagno piccolo di uso meno comune: asciugamani di ricambio, scorte di oggetti vari ecc… Togliendo tutti gli oggetti non indispensabili, il bagno piccolo sarà visivamente meno ristretto e i mobili pensili si sposano perfettamente nell’arredo di questa tipologia di stanza. L’ultimo consiglio riguardo i mobili pensili verte sulla sicurezza: pur potendo guadagnare ulteriore spazio, è sconsigliato inserire oggetti pesanti all’interno di questi mobili, poiché potrebbero cedere essendo sospesi e retti solamente dal muro anziché da una base solida.
Fiori e quadri come tocco finale per arredare un bagno piccolo
Se si ricercano soluzioni minimaliste ma utili per arredare un bagno piccolo sono due le tipologie di oggetti che ci possono aiutare: fiori e quadri. I fiori in una stanza di ridotte dimensioni possiedono un doppio beneficio: arredano e profumano l’ambiente. È consigliato scegliere dei fiori dalle dimensioni contenute, non troppo vistosi, così da non alimentare la sensazione di ristrettezza. I fiori aiuteranno ad arredare un bagno piccolo, spezzando l’ambiente e dando una sorta di "respiro visivo" alla stanza. Il bagno è un ambiente umido, dunque non tutte le varianti floreali sono adatte ad essere inserite nella stanza. In caso si voglia inserire un tipo di fiore che difficilmente sopravvive in determinati ambienti la soluzione è semplice: utilizzare fiori finti.
Se non si è amanti dei fiori o se si vuol arredare un bagno piccolo con un tocco ancor più artistico e interessante, una semplice soluzione sono i quadri. Un quadro dalle giuste dimensioni e ben posizionato all’interno del bagno può dare maggiore profondità senza togliere eccessivo spazio ad altri mobili od oggetti. I quadri possono essere comparati agli specchi: seppur senza il grande effetto dei secondi, un quadro arreda la stanza donando un po’ più di profondità.